Accettazione e consapevolezza

Per esemplificare alcuni concetti legati alla mindfulness e alla consapevolezza, ripropongo una poesia del poeta mistico persiano Rumi, che spesso viene letta e commentata durante i gruppi basati sulla mindfulness.

 

La poesia recita cosi:

L’essere umano è una locanda,
ogni mattina arriva qualcuno di nuovo.

Una gioia, una depressione, una meschinità,

qualche momento di consapevolezza arriva di tanto in tanto,
come un visitatore inatteso.

Dai il benvenuto a tutti, intrattienili tutti!

Anche se è una folla di dispiaceri
che devasta violenta la casa
spogliandola di tutto il mobilio,

lo stesso, tratta ogni ospite con onore:
potrebbe darsi che ti stia liberando
in vista di nuovi piaceri.

Ai pensieri tetri, alla vergogna, alla malizia,

vai incontro sulla porta ridendo,
e invitali a entrare.

Sii grato per tutto quel che arriva,

perché ogni cosa è stata mandata
come guida dell’aldilà.

Rumi in questa poesia paragona la vita umana a una locanda, dove non si sa mai chi può entrare, ma ogni giorno c’è sempre qualcuno di nuovo.

Viene quasi spontaneo il paragone con i nostri stati d’animo, le nostre sensazioni ed emozioni; evitarli, fuggirli o combatterli quando sono negativi non fa altro che aumentare il malessere e il senso di frustrazione.

Accettazione può sembrare rassegnazione, in realtà è proprio vero il contrario, accettazione significa rispondere attivamente alle emozioni accogliendole o lasciandole essere prima di precipitarsi a tentare di modificarle per renderle più tollerabili (che è la risposta più comune).

Questa poesia può essere di grande insegnamento, si tratta di incontrare tutte le emozioni, anche le più forti, così come sono, senza tentare di metterle alla porta.
Ogni esperienza, ogni cosa che capita ogni ospite della locanda, può essere guida, maestra, insegnante da accogliere con mente aperta e che ci può lasciare grande arricchimento

 

Davide Boraso
Psicologo – Psicoterapeuta
Terapeuta EMDR e MindfulnessBCT.

Bibliografia.

Kabat-Zinn J. – Vivere momento per momento Ed. Tea 2012

Kabat-Zinn J. – Riprendere i sensi Ed. Tea 2008

Kabat-Zinn J. – Mindfulness per principianti Ed. Mimesi 2014